in galleria nuove acquisizioni
MARIO SCHIFANO, Galleria Odyssia, Roma, novembre 1965

Mario Dondero, RITRATTO DI JANNIS KOUNELLIS, s.d. (anni settanta)
fotografia originale con timbro del fotografo al verso, 20 x 30 cm ca.
venduto - Mario Schifano
TUTTESTELLE, Studio Marconi, 1967

venduto - MARINA ABRAMOVIC, Ritmo 4 - 1974, Performances nel mondo, Mastrogiacomo Editore Padova. Stampa offset, cm.49,5x34 cm. Poster edito in occasione della pubblicazione del libro di Luciano Inga-Pin «Performances, Happenings, Actions, Events, Activities, Installations», Padova, Mastrogiacomo Editore, 1978. Prima performance italiana della Abramovic.
ALIGHIERO BOETTI, Faccine, 1977, Multhipla edizioni,
97 x 130 cm. Poster edito in occasione della mostra personale alla Galleria dell'Ariete.

GINO DE DOMINICIS ”Quando non si parla più di immortalità del corpo” (ingresso riservato agli animali), 1975. Cartolina postale con veduta del lungomare di Pescara, 10,3x14,8 cm. Invito per la mostra alla Galleria Lucrezia de Domizio, Pescara

ALIGHIERO BOETTI, Val Todi Fest 1992, manifesto per il Festival di Todi, 97 x 67 cm. Con dedica "Per Salmon con affetto Alighiero e Boetti",
venduto - LUIGI ONTANI, Krishna, 1975. stampa offset Poster realizzato da Franz Paludetto e Galleria LP 220

Jannis Kounellis "SENZA TITOLO", 2006
Ferro, litografia su carta, collant, sottoveste. Multiplo, es. 14/25 cm. 105x75x16 Firma e tiratura al verso: Kounellis / 14/25. Bibliografia: Jannis Kounellis. Edizioni, Galleria dell'Oca, Roma, 2007, pp. 19, 78.
altro ...
MOSTRE
archivio
- 20 NOVEMBRE - 20 DICEMBRE 2019diagonale libro/galleriaMICHELE MELOTTA - APOLLO E DIONISO Letture 11Diagonale presenta la nuova serie di Letture con una mostra di scultura di Michele Melotta. Apollineo e dionisiaco: due concetti che ci riconducono ad una lettura di Nietzsche attraverso il processo creativo dell’artista.
- 20 aprile -20 maggio 2017diagonale librogalleriaTRIALOGO - LUISA GARDINI / Rossini / Beiderbecke. Letture 7"...La vita stessa di Luisa è musica. Il flusso continuo di ascolto, meditazione, messa in forma, che lei ha fatto e continua a fare è musica. Ogni singola opera è nota, è suono, è pausa ed eco, di un “flusso sinfonico” fatto dal suo stare al mondo e da questo trarne opere".
- 23 marzo - 29 aprile 2016diagonale librogalleriaILEANA FLORESCU - ALL'INDICE. Biblioteca Angelica / Siria, andata e ritorno. Letture 4Immagine e letteratura, parola e visione, storia e presente, Oriente e Occidente. S’intitola ALL’INDICE - Biblioteca Angelica / Siria, andata e ritorno la mostra in cui Ileana Florescu coniuga questi fattori sempre destinati alla complementarietà, ma stavolta rappresentati in un unicum che è fusione
- 12 febbraio -12 marzo 2015diagonale librogalleriaPIZZI CANNELLA - BON VOYAGE... viaggio immaginario del dottor Destouches, Bardamu, L.F. Céline. Letture 1Un omaggio a L.F. Céline, dipinti che diventano tracce per l' itinerario di un buon viaggio nato dall’ispirazione, dalla ricerca, dall’affinità di un pensiero riconosciuto e impresso, come percorso condiviso e condivisibile.